Buongiorno a tutti, questo e' il mio primo post in questo forum e spero di non iniziare male sbagliando gia' la sezione...
Ho riparato un nad 3020i che il precedente proprietario aveva messo ko facevo qualche corto o amenita' varie all'uscita cuffie; bruciando il canale sinistro.
Erano partiti finali, driver ed una sottile pista di massa era interrotta. Infatti mancava la massa a meta' ampli.
Adesso funziona bene, ho regolato il bias da manuale; gli elettrolitici sono tutti nuovi. Un problema pero' persiste sul canale riparato, quando accendo l'ampli e solo se i condensatori di livellamento sono scarichi, il canale sinistro emette un ronzio ad alta frequenza udibile solo dal tweeter; sull'oscilloscopio vedo qualcosa di indefinibile! Il bello e' che scompare da solo in circa un minuto e poi tutto funziona perfettamente.
Una cosa importante e' che se tocco la massa degli rca del main in- pre out (che sono assemblati su una scheda a parte e collegati alla principare tramite cavetti schermati), il ronzio sparisce; mentre se tocco le altre masse non sparisce. Mi sembra di avere a che fare con un loop che prende solo una parte dell'ampli.
Ho collegato un ceramico da 0,01uF tra massa main-in e chassis ed il problema non si e' piu' presentato. Vorrei pero' capire a fondo il problema, e soprattutto che ruolo hanno i condensatori di livellamento che, se non ancora un po' carichi, il problema non si presenta. Grazie a chi ha letto tutto, per la pazienza e per un eventuale aiuto.
nad 3020i ronzio di breve durata canale sinistro
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 mag 2014, 09:23
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: nad 3020i ronzio di breve durata canale sinistro
Molto probabilmente è una auto-oscillazione (presumibilmente ad RF, quello che senti sui tweeter sono effetti secondari). Capire perché però non è banale... 

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 mag 2014, 09:23
Re: nad 3020i ronzio di breve durata canale sinistro
Lo pensavo anche io, ma perche' si arresta da sola questa auto oscillazione?
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: nad 3020i ronzio di breve durata canale sinistro
L'hai detto tu stesso: compare solo se i condensatori di livellamento sono scarichi. Possibile quindi che l'instabilità si inneschi solo durante il transitorio, quando forse parte del circuito non funziona come previsto a regime. Se non ci sono altri problemi più subdoli che ti sono sfuggiti, è possibile che il problema sia legato alle diverse caratteristiche dei condensatori (e/o dei semiconduttori) che hai sostituito... 

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 mag 2014, 09:23
Re: nad 3020i ronzio di breve durata canale sinistro
Hai ragione! Ho risolto il problema! Era stato montato un bc237b al posto di un bc550c (q401), l'ho sostituito con un 2sc2240 toshiba ma il problema persisteva... allora ho fatto cambio con l'altro canale: il bc550c del destro nel sinistro ed il 2sc2240 e' finito nel canale destro. Funziona perfettamente, nessun ronzio. Va a capire... Grazie per l'aiuto
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: nad 3020i ronzio di breve durata canale sinistro
Potrebbe essere qualche saldatura non fatta bene dato che il difetto tende a scomparire...ricontrollerei le saldature fatte sui tutti componenti sostituiti (attenzione a prolungare i collegamenti specie dei componenti attivi!).dali ha scritto:Lo pensavo anche io, ma perche' si arresta da sola questa auto oscillazione?
Max
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 mag 2014, 09:23
Re: nad 3020i ronzio di breve durata canale sinistro
Voglio mantenere questo nad il piu' originale ed integro possibile, ho appena rifatto tutte le saldature aspirando lo stagno vecchio. Sembrerebbe tutto a posto, forse era davvero un problema di saldature. Avrei ancora bisogno di un consiglio: mi rimangono da cambiare i due elettrolitici originali da 0,68uF della regolazione toni, nei primi nad 3020 li montavano al tantalio, io pensavo di metterli in poliestere o mylar..
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio