anche sul forum di nexthardware (frequentato dalla comunità italiana dei "fan" del
cMP²) si comincia a parlare di Linux. In particolare, in questo topic:
http://www.nexthardware.com/forum/cmp2- ... post880548
potete trovare l'
immagine ISO di una versione di "
TinyCore Linux" pre-configurata (con
ALSA e
DeadBeef) per l'uso come sorgente audio (interattiva, locale, con
GUI), nonché le (semplicissime) istruzioni dettagliate per trasferirla su un memory-stick ("chiavetta") USB ed utilizzarla su qualsiasi PC.
Si tratta di un sistema "
live", che parte direttamente dal memory-stick e si carica completamente in RAM all'avvio. Non installa né modifica nulla sul disco/i del PC su cui lo si fa girare, ed anzi un disco rigido può anche non esserci affatto. Quindi si può provare tranquillamente su qualsiasi PC senza timore di modificare in alcun modo il sistema che ci sia eventualmente già installato, che resta inalterato.
Tanto l'installazione che l'uso sono oltremodo semplici e non richiedono connessioni di rete. Provatelo...
In questo topic sul forum di TinyCore trovate una discussione correlata:
http://forum.tinycorelinux.net/index.ph ... 739.0.html
Per chi ha un minimo di spirito di iniziativa, è possibile "importare" i pacchetti di
Debian, convertendoli in pacchetti "sce" di Core:
http://tinycorelinux.net/5.x/x86/README ... import.txt
In questo modo dovrebbe essere possibile installare e provare anche altri player, incluso
MPD (e relativi client).
La versione "
Core" (la più minimale, priva di interfaccia grafica ed altri orpelli) potrebbe quindi essere anche utilizzata come base per realizzare un music server ("
headless", cioè senza monitor ne dispositivi di input) basato su MPD in alternativa a
Voyage o altre distribuzioni (possibile vantaggio di una soluzione simile è il minimalismo ancora più spinto del sistema di base ed il fatto che questo gira interamente in RAM, ancorché personalmente dubito che ciò possa offrire vantaggi significativi, mentre Voyage è sicuramente di gran lunga più comodo e pratico per questo scopo).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»