Quache settimana fa ho acquistato una developer board basata su CPU Allwinner A10 ARM Cortex A8, la hackberry, una versione un po corazzara di raspberry con Android 4 onboard. Io comunque ho provveduto ad installare su SD card linux debian wheezy headless con kernel 3.4.19 configurato opportunamente con i moduli per la scheda wifi on board nonche' per il supporto di periferiche audio usb. Successivamente ho installato alsa-mixer ed MPD, poi, tramite un piccolo hub usb alimentato, ho collegato alla board un DAC FiiO e10 ed un HDD USB esterno. Ora sto testando il tutto ed i pressuposti sono molto incoraggianti, devo dire che la mia AKG K272HD non suona cosi bene quando collego il FiiO su win7 + Foobar2k, la mia sensazione e' di aver guadagnato sulle basse frequenze ma soprattutto nel dettaglio; in generale risulta molto gradevole e dopo due ore in cuffie non avverto alcun affaticamento all'ascolto.
Comunque adesso vorrei realizzare un digital player con le seguente caratteristiche:
-Disco USB 2,5" 2TB 5400RPM moooolto silenzioso
-Trasporto USB, preferibilmente basato su chip XMOS, con uscita I2S
-DAC 24 bit NOS
-Conversione IV passiva
-Stadio di uscita a trasformatori
-Alimentazioni stabilizzate
Attualmente sarei indirizzato su trasporto XMOS WaveIO o Acqua, DAC basato su chip pcm7904 alimentazioni con SHUNT di SALAS. Per quanto riguarda lo stadio di conversione IV passivo e i traformatori di uscita invece brancolo nel buio piu' assoluto. Sapreste consigliarmi qualche schema valido ? Resto in attesa di qualsiasi consiglio e/o suggerimento considerando che sono ancora ad uno stadio embrionale del progetto.
Grazie
