Non è importante rifare le placchette, basta non collegarle più al telaio, come ti ho già detto; il sistema che hai trovato va benissimo, oppure puoi rifare la placchetta in vetronite asportando tanto rame, quanto basta a tenere isolati i due connettori.
[quote="ivcarlo".......]ma ho comunque l'idea di farglieli fare inox a mio fratello.[/quote]
Lascia perdere!
ivcarlo ha scritto:Per l'interruttore come mai mi hai chiesto un bipolare?
Per la sicurezza!!!
ivcarlo ha scritto:E' una barbarie usarne 2 per farne 1 bipolare?
No....de più
Seguire i consigli di Viappiani va bene; bisogna considerare anche la comodità e la sicurezza. I cavi che portano tensione li arrangerei in maniera che siano" nascosti" il più possibile fino alla saldatura. In generale eviterei di lasciare il cablaggio troppo libero, ci puoi urtare e strapparlo inavvertitamente o prendere uno scossone se l'ampli è acceso e stai facendo misure. Poi, che i cavi, anche di cablaggio, suonino è oramai assodato; anche per questo è meglio che siano liberi...ma non troppo! Potrebbero essere sottoposti a vibrazioni provenienti, per dire, dal TA. Per le mie costruzioni o vado di scelta delirante del materiale( raramente, molto raramente), o metto su del buon rame( possibilmente solid core) e arrangio in maniera che sia facile intervenire per future modifiche(sempre dietro l'angolo

).
Non mi impiccerei tanto con le guaine siliconiche o termorestringenti; al limite solo dove arriva la tensione di rete, che è quella che può fare più male.
Per le sezioni dei cavi, considerando di far lavorare il rame a 2A/mm quadro( valore di tutto riposo):
- filamenti 6080: 1,8-2mm di DIAMETRO ( filo stranded)
- filamenti 6922: 1 mm di diametro al max( ne bastano 0,6, sempre stranded)
- anodica 160V: 0,5 mm di diametro( al max 1 mm), possibilmente solid core
- anodica 250V: idem( basta da 0,3 mm), sempre solid core.
- masse: diametro come quello della relativa anodica, o poco più grande, sempre solid core. Per i connettori di ingresso e il potenziometro solo AWG 30!!
- per il ritorno generale al telaio 2 mm
Preferisco abbondare LEGGERMENTE per contenere la resistenza del rame,alcune connessioni saranno lunghe. Ah, intendo il diametro del rame NUDO.
Ciao Trini
P.S.:
ivcarlo ha scritto:Qual'è il cablaggio di plovati a cui ti riferisci?
Non mi riferivo a Plovati, ma a mariovalvola; con questo caldo ogni poco....svalvolo
