

abbi fede
2A per 200mA? Sei proprio sicuro?ivcarlo ha scritto: X IL TRASFORMATORE:
"Allora, spannometricamente, dopo avere letto e riletto l'articolo ( ha surdimensionato di 4 volte un secondario da 500mA che diceva essere sufficiente in teoria, ma in pratica non suonava bene),ammettendo un assorbimento di 50 mA per triodo delle 6080, il secondario a 130V va specificato per 1,6- 2A circa( meglio 2A), mentre per il secondario a 210V potrebbero bastare 30-40 mA( meglio 80-100). Parliamo di un trasformatore comune ai due canali! Da circa 250- 270W!!! Ed il risultato non è garantito!
I filamenti, se alimentati tutti da un solo secondario, assorbono in totale 10,8 A, il che significa un trasfo con una erogazione di almeno 12A, ma se vuoi evitare che diventi una stufa a pellet e non si sieda troppo sotto carico, meglio 14-15 A il che significa un trasfo da un centinaio di Watt. Sicuramente qualcosa in commercio esiste, ma non credo che sia propriamente economico e,quindi, alla fine chiama la Megahertz, in fondo stanno lì per vendere! E lo hanno progettato proprio per quello schema. Capisci, ora, perchè ti dicevo che probabilmente dovrai fare un due telai! La bestia sarà grande e scalderà!!"
Ivan
Allora vai con lo schema di chf 23, comunque molto probabilmente è possibile utilizzare lo stadio di ingresso dell'amp con due tubi 6080 con quello a 4 tubi.ivcarlo ha scritto:Lamberti non è riuscito a reperire lo schema rivisitato e semplificato...
Se sarà necessario, o sarai curioso. Ricorda,tuttavia, che chi più spende, meno spende (entro certi limiti ovviamente); i componenti che ti ho selezionato, elettricamente sono ben equivalenti a Kendeil e Vishay, sonicamente non lo so,ma non così distanti, caso mai.ivcarlo ha scritto:Poi i condensatori buoni kendeil o vishay li monterò nell'eventuale upgrade succesivo?
In questo caso non direi perchè si tratta di un schema Single Ended e la influenza della qualità della alimentazione è... terribile; anzi ha la stessa o più importanza quella che il circuito audio vero e proprio. La selezione che ti ho fatto tiene conto proprio di questo fatto.ivcarlo ha scritto:........Tanto penso che i vari condensatori presenti nello schema forniscano impatti differenti nella ricerca della qualità.
Si spiega perchè ci sono più passaggi di mano; gli zoccoli sono molto.... uguali ai CMC che vende Audioselection e che, guarda caso, sono costruiti in Asia. L'impressione è che siano gli stessi non marcati. Comunque li ho montati, vanno proprio bene e non sono solo io a dirlo( vedi il 3D: zoccoli in teflon).ivcarlo ha scritto:Altrimenti come si spiega la differenza di prezzo?
Che ti compri il trasfo di Lamberti!!! Tanto non ti costerà di più o molto di più!ivcarlo ha scritto: Cosa devo dire?
Vai a colpo sicuro anche con i Nichicon che serie pensi di usare?ivcarlo ha scritto:
X GLI ELETTROLITICI:
Con i Kendeil o on i Vishay arrivo a un acifra alta, circa 200€ solo gli eletttrolitici.
Cosa faccio compro i nichicon da Mouser?
X IL TRASFORMATORE:
"Allora, spannometricamente, dopo avere letto e riletto l'articolo ( ha surdimensionato di 4 volte un secondario da 500mA che diceva essere sufficiente in teoria, ma in pratica non suonava bene),ammettendo un assorbimento di 50 mA per triodo delle 6080, il secondario a 130V va specificato per 1,6- 2A circa( meglio 2A), mentre per il secondario a 210V potrebbero bastare 30-40 mA( meglio 80-100). Parliamo di un trasformatore comune ai due canali! Da circa 250- 270W!!! Ed il risultato non è garantito!
I filamenti, se alimentati tutti da un solo secondario, assorbono in totale 10,8 A, il che significa un trasfo con una erogazione di almeno 12A, ma se vuoi evitare che diventi una stufa a pellet e non si sieda troppo sotto carico, meglio 14-15 A il che significa un trasfo da un centinaio di Watt. Sicuramente qualcosa in commercio esiste, ma non credo che sia propriamente economico e,quindi, alla fine chiama la Megahertz, in fondo stanno lì per vendere! E lo hanno progettato proprio per quello schema. Capisci, ora, perchè ti dicevo che probabilmente dovrai fare un due telai! La bestia sarà grande e scalderà!!"
Strano ultimamente non risponde al cellulare...ivcarlo ha scritto:A HVID ho inviato una richiesta per chiedere se hanno le valvole che interessano me.
Stò aspettando che mi rispondano.
Strano è un professionista consapevole di quanto siano tritaballe gli hobbistiHo fatto le richieste di Trini a Bartolucci, però credo si sia un pò adirato per tutti i dettagli richiestigli.
Dice che i trasformatori li calcola lui, l'unica cosa che bisogna richiedergli sono i dati delle tensioni e delle correnti. Specifica: "se i trasformatori li voglio da lui".
Si sembra buono,anche il prezzo; certamente la spedizione sarà più costosa di $8, ma va bene così, prendile senza far salire il prezzo, cioè all'ultimo momento.ivcarlo ha scritto:ho scovato queste:......
Abbiamo già datomrttg ha scritto:...o meglio usare un trasformatore per i soli filamenti.
Va bene che sono diversamente magro, ma ancora non ce ne vengono 2mrttg ha scritto:Come dimensionamento siete pittoreschi......