Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cuffia

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da UnixMan »

è meglio nero; nel tuo caso le dissipazioni sono basse per cui il problema è relativo, ma in generale è meglio evitare superfici riflettenti (soprattutto per gli IR). Devi usare una vernice resistente al calore. Ottime quelle specifiche per le "marmitte" di moto e affini.

P.S.: complimenti, veramente bello. Ottimo lavoro! :clap:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

nooooo nero noooooooo ;(
volevo evitare di fare l'ennesima roba nera... ho comprato un bianco perla (resistente al calore) e adesso leggo il tuo messaggio.
Cos'è sta storia delle superfici riflettenti che ignoravo? In caso domani vado a sostituire la bomboletta... mannaggia!!!
___________________
Tiziano
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da LuCe68 »

vai tranquillo col bianco se ti piace.UnixMan è abituato con roba che dissipa 500 W per averne 1 di uscita, se ascolti lui lo vernici con lo spray antifiamma per i barbeque :grin:
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da UnixMan »

Sisi, vai tranquillo. L'ho detto tanto per informazione generale, ma avevo anche specificato che nel tuo caso le dissipazioni sono basse per cui non ci sono problemi. :)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

LuCe68 ha scritto:UnixMan è abituato con roba che dissipa 500 W per averne 1 di uscita, se ascolti lui lo vernici con lo spray antifiamma per i barbeque :grin:
...non ho parole :rofl:
e bianco perla sia :handshake:
___________________
Tiziano
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

eccomi qui per un altro aggiornamento veloce.
Purtroppo causa il poco tempo di questi giorni per altri impegni più importanti, la fase di finitura e verniciatura che ha le sue tempistiche obbligate... vuoi anche che con uno scalpello affilatissimo mi sono aperto il dito medio sinistro, ma poteva andare peggio :whew: vi faccio vedere il primo abbozzo.
Spero per domani di poter iniziare col cablaggio.
Nella foto numero uno si nota l'interno ancora spoglio, ma con i componenti principali fissati (tranne l'alimentatore dei filamenti solo appoggiato), ho previsto una paratia di alluminio che separa l'alimentazione dal resto ma che devo ancora valutare se tenere o meno... non sono sicuro faccia miracoli più di una corretta disposizione delle masse.
I fili dell'alimentazione filamenti correranno sul lato sinistro della foto, pensavo di twistarli a coppie e poi tutte e tre inserirli in una calza schermante che verrà a sua volta coperta da guaina termorestringente e la schermatura collegata soltanto dal lato "terra esterna".
L'uscita cuffie, solo in corso d'opera mi sono reso conto che non potrò metterla dove avevo previsto all'inizio (centro sinistra foto, del fianco in legno) ma l'ho spostata in prossimità degli ingressi RCA sul frontale sempre sul lato sinistro foto (destro nella realtà)
Immagine

lavorando col CAD le distanze sembravano sufficienti tra condensatori e valvole, ma dalla foto si nota che siamo ai limiti minimi consentiti (per fortuna questo ampli dovrebbe scaldare poco) ho ritenuto più importante tenere la manopola del volume a distanza di sicurezza per non scottarmi le dita :rofl:

Immagine
___________________
Tiziano
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

oggi prima di cominciare il cablaggio ho fatto una prova a vuoto dei trasformatori notando con piacere che i dati di targa non sono poi precisissimi :?

per i filamenti mi sono trovato con due tensioni di 9,12 Volt contro i 7,5 dichiarati... ergo, sostituire le resistenze di caduta con una da 7,7 per la valvola pilota e 3,3 per le finali... speriamo di trovarle e non doverle ordinare.

mentre per il trasformatore di alimentazione 126 volt (con uscite in serie) contro i 110 dichiarati... che sia da rivedere qualcosa anche nel circuito di alimentazione dell'ampli?
___________________
Tiziano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da marziom »

politiz29 ha scritto:oggi prima di cominciare il cablaggio ho fatto una prova a vuoto dei trasformatori notando con piacere che i dati di targa non sono poi precisissimi :?

per i filamenti mi sono trovato con due tensioni di 9,12 Volt contro i 7,5 dichiarati... ergo, sostituire le resistenze di caduta con una da 7,7 per la valvola pilota e 3,3 per le finali... speriamo di trovarle e non doverle ordinare.

mentre per il trasformatore di alimentazione 126 volt (con uscite in serie) contro i 110 dichiarati... che sia da rivedere qualcosa anche nel circuito di alimentazione dell'ampli?
le tensioni, se non lo hai fatto, vanno misurare con un carico, altrimenti è normale trovare valori più alti se misuri a vuoto.
_____________________
So di non sapere. Socrate
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

lo immaginavo, ma pensavo che 1,62 volt di differenza fossero troppi per giustificare l'assenza di carico.
A questo punto provo a misurare la tensione con la resistenza di caduta che pensavo di mettere e vedere cosa viene fuori... che sia il caso di collegare anche il filamento della valvola per vedere su carico reale?...non ho idea se così facendo si danneggi la valvola
___________________
Tiziano
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

allora... ho fatto un test con una Ecc88 sacrificale (Amperex usata) sulla quale ho misurato 3,7 ohm di filamento.
alimentandola con sopracitato 7,5volt virtuali e una resistenza da 3,4 ohm ho trovato rispettivamente:
- 8,88 volt ai capi alimentatore
- 7,58 volt sui morsetti filamento
- come matematica vuole esattamente 1,30 volt ai capi della resistenza.

in effetti come ribadito da MarzioM la tensione cala col carico... ma comunque (a mio modesto parere) resta alta rispetto ai 6,3 volt sperati, a questo punto rifacendo velocemente due calcoli:
per la valvola pilota 7 ohm che commerciale la sostituisco con 6,8 ohm
per le due valvole finali 3,44 ohm che sostituisco con 3,3 ohm

... e almeno sui filamenti dovremmo esserci :? così poi parto finalmente col cablaggio e la lotta all'ultimo sangue con le masse
___________________
Tiziano
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da UnixMan »

Occhio che il secondario che alimenterà due valvole dovrà fornire una corrente doppia dell'altro e quindi ci troverai una tensione inferiore...

Per quanto riguarda l'AT, come sempre saranno da verificare i punti di lavoro dei tubi con il circuito completato, ma difficilemente una manciata di volts in più o in meno ti cambiano la vita. ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

UnixMan ha scritto:Occhio che il secondario che alimenterà due valvole dovrà fornire una corrente doppia dell'altro e quindi ci troverai una tensione inferiore...

Per quanto riguarda l'AT, come sempre saranno da verificare i punti di lavoro dei tubi con il circuito completato, ma difficilemente una manciata di volts in più o in meno ti cambiano la vita. ;)
Si volevo fare anche il test con due valvole, ma poi sono dovuto uscire per una commissione, poi per essere più preciso farò anche quello :smile:

per i punti di lavoro dei tubi a circuito completo spero possa farsi con il tester :? altrimenti mi toccherà restare col dubbio.

ps... qualcuno del forum ha mai usato Arta per le misure su elettroniche? Io lo utilizzo solo su altoparlanti e diffusori, non ho nemmeno idea se abbia bisogno di un hardware dedicato, oggi provo a darmi una letta al manuale per vedere trovo qualcosa.
___________________
Tiziano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da marziom »

politiz29 ha scritto:
UnixMan ha scritto:Occhio che il secondario che alimenterà due valvole dovrà fornire una corrente doppia dell'altro e quindi ci troverai una tensione inferiore...
Per quanto riguarda l'AT, come sempre saranno da verificare i punti di lavoro dei tubi con il circuito completato, ma difficilemente una manciata di volts in più o in meno ti cambiano la vita. ;)
già che ci sei verifica pure contemporaneamente la tensione di rete (dovrebbe essere 230V, ma un +/-10% di variabilità ci sta tutto).
_____________________
So di non sapere. Socrate
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

marziom ha scritto:
politiz29 ha scritto:
UnixMan ha scritto:Occhio che il secondario che alimenterà due valvole dovrà fornire una corrente doppia dell'altro e quindi ci troverai una tensione inferiore...
Per quanto riguarda l'AT, come sempre saranno da verificare i punti di lavoro dei tubi con il circuito completato, ma difficilemente una manciata di volts in più o in meno ti cambiano la vita. ;)
già che ci sei verifica pure contemporaneamente la tensione di rete (dovrebbe essere 230V, ma un +/-10% di variabilità ci sta tutto).

è stata la prima che ho controllato... risultava 223... poi ho realizzato che avevo il forno acceso, spento quello si attesta su 229 in tutta la casa senza assorbimenti strani a parte i normali apparecchi in stdby

dopo verifica direi che ci siamo con le tensioni, quella doppia per i filamenti delle finali con una resistenza da 3,4 ohm e due Ecc88 attaccate ha segnato 6,24 volt, quella per la valvola pilota con un parallelo di due ad arrivare a 7,6 ohm ha fatto segnare 6,10 volt.

unico dubbio.... è normale che dopo nemmeno un minuto con valvole attaccate le resistenze diventino calde tanto da non poterle toccare? :? sono tutte a strato metallico da 2 watt di dissipazione
___________________
Tiziano
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da UnixMan »

ne hai messa una sola da 2W su ogni ramo? in tal caso sei intorno alla metà della dissipazione max (e anche oltre) ed è abbastanza normale che scaldino parecchio.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

usti... hai ragione :tmi: mi è sfuggito il fatto che si è sempre parlato di metterne in parallelo 2 da 2w... infatti nell'altro ramo che ne ho messe due per arrivare al giusto valore di 7 ohm diventano calde ma si possono toccare tranquillamente
A questo punto se le trovo ne metto 2 in parallelo fino ad arrivare a 3,3 ohm... ma a memoria dubito di avere quelle da 6,8 :? sicuramente tra la roba dei diffusori ho quelle ceramiche da 10W... ma sorgerebbe un piccolo problema di spazi
___________________
Tiziano
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

oggi a Pordenone si è svolta come consuetudine la Fiera del Radioamatore... e sono andato a fare un giretto.
Gira che ti rigira mi sono fatto tentare prima da queste http://thetubestore.com/ehx6922gold.html il prezzo mi sembrava alettante 15 (l'una) e ne ho prese tre... così almeno mi tolgo la curiosità di fare una comparazione con la Ecc88
poi ho trovato i "famigerati" diodi veloci "scotch" però adesso che sono tornato a casa mi è venuta mezza incazzatura perché non ho controllato prima e mi ha dato 3 di questi http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... RIES_2.pdf e uno di questo http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... Xyyvzq.pdf finito dentro sicuramente per sbaglio :envy:
tralasciando l'ultimo... suppongo che i primi tre sarebbero andati giusti nel ponte raddrizzatore.
Poi ho trovato anche un bel cavetto in silicone 600 volt per fare i cablaggi e le resistenze da 3,3 5w per i filamenti... così non pigliano fuoco ]:)
___________________
Tiziano
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da UnixMan »

Quegli Schottky NON vanno bene, 100V di repetitive peak reverse voltage sono troppo pochi, per stare tranquillo ti servono diodi da almeno >= 400V!

Al massimo li puoi utilizzare come separatori (li la max tensione inversa dovrebbe essere abbastanza modesta).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
politiz29
sostenitore
Messaggi: 600
Iscritto il: 02 giu 2006, 00:40
Località: pordenone

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da politiz29 »

ma scusa... o sono io che leggo male il datasheet, ma mi sembra di leggere Peak repetitive reverse voltage 800/1000/1200 volt :?
___________________
Tiziano
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Una sfida per i Valvolisti… una sfida per me, OTL per cu

Messaggio da UnixMan »

I BY329 si, ma quelli NON sono Schottky!

Gli STPS8H100D/F/G/R/FP invece lo sono, ma hanno Vrrm=100V.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio