Ho terminato il PRE.
Il cablaggio l'ho fatto proprio per benino

, corbezzoli, ma sono stato proprio bravino

ma perdincibacco che cablaggino con i fiocchi...
Sta di fatto che il PRE in cathode follower ha lo stesso problema del precedente

ovvero piu' giro il volume e' piu' aumenta il ronzio fino ai 3/4, dopo di che sparisce.
Fra parentesi mi sembra che suoni allo stesso modo del mu-follower....

mah , io ste differenze fra i circuiti non le sento...
Gia che c'ero ho fatto anche una parte di cablaggio che implementa un pre passivo.
Quindi il segnale entra, va al deviatore che seleziona gli ingressi, va poi al controllo di volume, va poi ad un deviatore a due posizioni che permette di selezionare se inviare il segnale direttamente all'uscita (PRE PASSIVO) oppure se farlo entrare negli stadi di amplificazione.
La stranezza e' che il fatto di aumentare il ronzio fino ai 3/4 di volume lo fa anche utilizzandolo come pre passivo.
Ovviamente a volume piu basso ma comunque c'e' e si sente.
Per cui deduco che l'imputato di questo tipo di ronzio e'
il potenziometro.
Nella parte passiva non esiste alcun tipo di resistenza.
Vanno a massa gli ingressi e il potenziomentro e basta e ovviamente funziona senza alimentazione.
Cosa ne dite devo provare a cambiare il potenziometro?
gabriele