group buy per CCS (valvole)

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da Echo »

mariovalvola ha scritto:Io cerco di non essere prevenuto. Gluca, mi ha fatto un grande favore.
Certo, probabilmente, abbiamo preferenze diverse. Non voglio, per questo motivo, trarre conclusioni sbagliate.
Si vedrà.
P.s. la stereofonia non m'interessa :)
neanche io sono prevenuto un C4S l'ho montato e poi smontato sopra la D3A :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:neanche io sono prevenuto un C4S l'ho montato e poi smontato sopra la D3A :wink:
per caso era a pentodo?

I CCS vanno bene solo con i triodi (o pentodi connessi a triodo). Comunque, i CCS di Gianluca sono "animali" molto diversi dai C4S. Dubito fortemente che suonino allo stesso modo...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da gluca »

per i componenti per le PCB scrivete nel 3D dei FET qui sotto ... vi costera' un po' di piu' e mi state facendo rifare il lavoro... come minimo mi dovete 'na pizza mo' che rientro in italia
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da sinuko »

Non ho ben capito dove devo scrivere... comunque per me e Stereosound
sarebbero da aggiungere 12 FET per tipo.

Una pizza mi sembra il minimo (è anche vero che ci hai minacciato e offeso e noi ti abbiamo punito aggiungendoci al GB in ritardo :party: :party: :party: ) ...ma sei astemio...quindi la dovrai affogare con la cocacola :grin: :grin: :grin: :grin:
Ciao Paolo
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:
Echo ha scritto:neanche io sono prevenuto un C4S l'ho montato e poi smontato sopra la D3A :wink:
per caso era a pentodo?

I CCS vanno bene solo con i triodi (o pentodi connessi a triodo). Comunque, i CCS di Gianluca sono "animali" molto diversi dai C4S. Dubito fortemente che suonino allo stesso modo...
no no è connessa a triodo
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:per i componenti per le PCB scrivete nel 3D dei FET qui sotto ... vi costera' un po' di piu' e mi state facendo rifare il lavoro... come minimo mi dovete 'na pizza mo' che rientro in italia
devo sentire George, ma direi che ci serve il necessario per 4 schede. E forse qualcuno extra; (prima o poi...) vorrei provare a fare qualche altro esperimento "tutto solido" con i depletion.

Oh, non sarebbe male se oltre ai FET si potessero prendere anche i relativi dissipatori... :wasntme:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da gluca »

vabbe' ma i dissipatori sono quelli std che si trovano ovunque... fate 'na lista organizzata cmq che ve li prendo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da gluca »

guys! numero critico di board raggiunto. in settimana finalizzo il disegno della scheda, mi faccio fare quotazione definitiva e chiudo il GB. entro questa settiman pls fatemi sapere se vi servono i FET dato che devo comprare delle robine su mouser prima di lasciare il suolo USA.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da PPoli »

gluca ha scritto:trallaltro non capisco come stracasco fate ad andare avanti con le valvole e senza CCS ... mah?! quelli che dovrebbero usarli (loro sanno) si sbrighino e non perdano tempo.
Che stai parlando di me?

Ma io manco so come si calcola o si ottimizza un CCS.

Dammi una rinfrescatina che ero impegnato su altri lidi (in senso letterale, isola della Maddalena)
Stiamo parlando di carico per le driver? Generici? Non ha importanza che tubo ci metti sotto?

Comunque può interessare l'oggetto. Tanto ho già visto che mi aspettano mesi di prove su una tavolozza.
Ma mi servono anche i bacherozzi.

Adesso mi guardo anche l'altra discussione e se serve mi metto in lista su diyaudio.

PS arrivati i regolatori di corrente per i filamenti delle 300B. Con tutta sta elettronica sopra e sotto ai tubi non mi sembra nemmeno di fare un ampli a valvole.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da gluca »

PPoli ha scritto: PS arrivati i regolatori di corrente per i filamenti delle 300B. Con tutta sta elettronica sopra e sotto ai tubi non mi sembra nemmeno di fare un ampli a valvole.
Le valvole devono fare solo le valvole ... i bacherozzi facciano tutto il resto che lo fanno meglio. Nel prossimo amp metto diodi di silicio. I CCS di cui parlo puoi usarli come

1) carico anodico da alimentare con 50~100V in piu' rispetto all'anodo
2) carico anodico ed uscita bassa impedenza mu-follower (alimentazione come sopra)
3) carico catodico per mu follower
4) pozzo di corrente per long tailed pair
5) a la gluca per un filtro PSU ad alta impedenza (ancora da sperimentare)

una schedina e' stereo con due CCS indipendenti. servono 4 bacherozzi per schedina. 100mA max per CCS (meglio se 75) e diciamo 5W massimi di dissipazione (o forse di piu' con la nuova scheda che ho in mente). 1000V massimi di alimentazione (derata a 750V). usando i DN2540 in formato TO220 si puo' salire con la corrente ma voltaggi massimi di 400V.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:
... servono 4 bacherozzi per schedina. 100mA max per CCS (meglio se 75) e diciamo 5W massimi di dissipazione (o forse di piu' con la nuova scheda che ho in mente). 1000V massimi di alimentazione (derata a 750V). usando i DN2540 in formato TO220 si puo' salire con la corrente ma voltaggi massimi di 400V.
Ho dato un' occhiata al datascheet del DN2540 per valutare la minima corrente di soglia...mi pare di capire che per valori intorno a 1-2mA di bias non sia utilizzabile!!!
Comunque immagino che una risposta precisa la potrebbe dare una prova sul campo.
Ho anche prenotato un paio di pcb stereo su DiyAudio...
Ultima modifica di stereosound il 27 giu 2011, 10:40, modificato 1 volta in totale.
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:Nel prossimo amp metto diodi di silicio.
meglio carburo di silicio, Schottky... ;) appro, riesci a procurarne un po', insieme ai MOSFET?

...credo che qui diversa gente sarebbe interessata ad un GB! :razz:
gluca ha scritto: 3) carico catodico per mu follower
4) pozzo di corrente per long tailed pair
interessante. Tensione e corrente minima di funzionamento? Che succede (come si comporta) quando la tensione e/o la corrente scendono sotto al minimo?
gluca ha scritto: 5) a la gluca per un filtro PSU ad alta impedenza (ancora da sperimentare)
interessante anche questo... non mi dispiacerebbe sperimentarlo sul 6C33 e/o sui Williamnson, ma mi servirebbero sui 200-250mA in un caso e poco meno nell'altro. Con i TO220 ci si arriva o sono fuori col botto?
gluca ha scritto:usando i DN2540 in formato TO220 si puo' salire con la corrente ma voltaggi massimi di 400V.
mmmh... max 400V intesi come? sui Williamnson ho Va ~= 430V, ma ovviamente sull'eventuale CCS in serie al ramo di alimentazione la caduta dovrebbe essere di poche decine di volts. Stesso dicasi se ne piazzassi un altro anche sul ramo comune sotto alle finali... :?:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da gluca »

Risposte alle domande

- Sotto 1-2mA hai difficolta' a regolare con precisione ... perche' usare ancora queste correnti anemiche??
- Gli ultimi che ho preso sono gli stealth II ... eventualmente elencameli nella discussione delle parti. Ripeto ENTRO questa settimana.
- La minima caduta di tensione ai capi del CCS e' 5V circa ma piu' ne hai meglio e'. Al di sotto non riesce a funzionare ed e' instabile
- Con i 2540 in formato TO220 si arriva a 500mA massimi (da prendere con margine)
- 400V e' la tensione di break-up source-drain del 2540. In questo CCS il dispositivo alto vede praticamente tutta la caduta di tensione
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:Risposte alle domande
- Sotto 1-2mA hai difficolta' a regolare con precisione ... perche' usare ancora queste correnti anemiche??
Lo stesso CCS si potrebbe usare per uno stadio pre a basso assorbimento.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da gluca »

cioe'? e' proprio nei pre e driver che vanno usati
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:cioe'? e' proprio nei pre e driver che vanno usati
Infatti...il range di utilizzazione,regolando il settaggio, dovrebbe coprire valori di bias anche minimi, se fosse possibile anche qualche mA...questo era il senso della mia domanda.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da gluca »

1mA e' pochino, anche con un potenziometro multigiri il CCS perde di risoluzione a bassisimi valori di corrente. dai 3mA in su si riesce a regolare con molta precisione. 1mA e' veramente poco per le mie abitudini.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:1mA e' pochino, anche con un potenziometro multigiri il CCS perde di risoluzione a bassisimi valori di corrente. dai 3mA in su si riesce a regolare con molta precisione. 1mA e' veramente poco per le mie abitudini.
Bene...anche da 3mA c'è un ampio range fino a ca 100mA
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da gluca »

con i DN2540 in case TO220 arrivi sino a 500mA
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: group buy per CCS (valvole)

Messaggio da PPoli »

sinuko ha scritto:Non ho ben capito dove devo scrivere... comunque per me e Stereosound
sarebbero da aggiungere 12 FET per tipo.

Una pizza mi sembra il minimo (è anche vero che ci hai minacciato e offeso e noi ti abbiamo punito aggiungendoci al GB in ritardo :party: :party: :party: ) ...ma sei astemio...quindi la dovrai affogare con la cocacola :grin: :grin: :grin: :grin:
Anche io non ho capito bene dove ordinare le coppie di mosfet.
Di la (su diyAudio) gluca dice ad un certo punto di sentire Sinuko. Ma non si capisce bene chi farà l'ordine. Ma Mouser non spedisce gli IXYS in Italia? O è solo un problema di costi?

Come ci si organizza? Tanto mi sembra di capire che siamoin più d'uno ad aver preso le PCB. Occorrerà anche guarnirle. A quel punto, volendo, si possono anche valutare gli altri componenti di minor reperibilità. Ad esempio i pot o i dissipatori per i TO-220.

Paolo...perchè hai preso 4 schede ma dodici coppie di fet invece che otto? Conti di bruciarne anche tu come nelle prime prove di Gianluca?

Gianluca....ma le schede che arrivano supportano il TO-220 per i DN2540 o ancora no? Se il layout non è cambiato forse si riesce ad infilarceli, però senza dissipatore.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio